Il massaggio rilassante ha origini antichissime. I primi riferimenti storici li troviamo in alcuni documenti della Cina antica risalenti al 2700 a.c. ed in alcuni antichi testi indiani.
Le caratteristiche del massaggio rilassante
La caratteristica principale di questo massaggio è che deve essere eseguito con movimenti lenti ed avvolgenti in un ambiente con la giusta atmosfera. Luci soffuse, musica di sottofondo e candele profumate aiuteranno a favorire il rilassamento.
E’ un tipo di massaggio adatto a tutti, in special modo a chi è vittima di stress ed ansia. Lo stress e l’ansia sono tra le principali cause della rigidità muscolare che provoca dolori alla schiena, al collo ed all’addome. Il massaggio rilassante con l’aggiunta dell’ olio ed eventualmente di oli essenziali aiuta l’organismo ad alleviare il senso di fatica, a lenire i dolori ed a sciogliere le tensioni accumulate.
I benefici
Oltre a favorire il rilassamento il massaggio apporta anche altri benefici a chi lo riceve, tra questi possiamo ricordare il miglioramento del apparato cardiocircolatorio, del sistema immunitario, del apparato respiratorio, il miglioramento della circolazione linfatica, miglioramento della digestione e della peristalsi.
Il massaggio rilassante viene eseguito su tutto il corpo, la sua durata per essere efficace non può essere inferiore a 40 minuti. E’ fondamentale che chi esegue il massaggio sia libero da stress o pensieri negativi per evitare di trasmetterli a chi lo riceve. La sensibilità del massaggiatore lo guiderà verso le zone che necessitano di essere trattate maggiormente ma senza per questo trascurare le altre.
In conclusione il massaggio rilassante è sicuramente una “coccola” a cui nessuno dovrebbe rinunciare.
VUOI PROVARE QUESTO MASSAGGIO?
CONTATTAMI AL 380 2553984
OPPURE COMPILA IL FORM QUI SOTTO